Crea la tua Holding
Aurea Holding ti offre la possibilità di ridurre il carico fiscale della tua impresa fino al 70% e proteggere il tuo patrimonio con una struttura sicura ed efficiente.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Sicurezza
Metti al sicuro il tuo patrimonio attraverso una struttura societaria protetta e meno esposta al rischio d'impresa
Riduci legittimamente il carico fiscale fino al 70%
Diversivica i settori della tua attività per un'organizzazione più efficiente
Meno tasse
Diversificazione
Cos'è una holding?
Una holding company, in Italia conosciuta semplicemente come “holding” (o società di partecipazione) è una società che possiede la maggior parte delle azioni di altre società, che vengono chiamate "controllate". La holding non si occupa direttamente della produzione o dei servizi, ma si occupa delle attività di gestione e di controllo, per questo viene definita società "controllante", possedendo e gestendo altre imprese attraverso le sue partecipazioni.
La struttura che si viene a creare con la costituzione di una holding è quella di una piramide al cui vertice è posta la società madre o capogruppo (chiamata anche parent) e al di sotto di essa si trovano le società figlie o controllate (subsidiary).
Esempi famosi di holding companies sono Berkshire Hathaway (di Warren Buffett) o Alphabet (la holding di Google).
Per differenziare le varie tipologie di holding, è utile innanzitutto distinguere tra due modelli:
Le holding pure o finanziarie: non svolge attività commerciali o industriali ma si occupa solo di controllare le società subordinate.
Le holding impure o miste (dette anche operative): società holding che, insieme all’attività di gestione finanziaria, portano avanti attività industriali o commerciali.
Quali sono i vantaggi di una holding?
Fiscalmente efficiente
L'adozione di una holding ti permette di ridurre significativamente il carico fiscale della tua società e si adatta particolarmente bene per quelle realtà che hanno come obiettivo il reinvestimento degli utili.
Le holding infatti possono godere di particolari regimi a tassazione agevolata, come la detassazione sulla distribuzione degli utili, i quali se distribuiti a una holding vengono detassati al 95% ai fini IRES (quindi sarà calcolato il 26% di imposta sostitutiva sul 5% di imponibile, quindi sarà dovuto l'1,2% anziché il 26%); la Participation Exemption (anche detta "PEX"), una misura fiscale introdotta nel nostro ordinamento con la "Riforma Tremonti" e che prevede la detassazione delle plusvalenze realizzate su partecipazioni fino al 95%, o l'IVA di gruppo, la quale consente a più imprese collegate di operare come un unico contribuente con una sola partita IVA.
Maggior tutela del patrimonio aziendale
Uno dei vantaggi più significativi che garantisce una holding company è la tutela del patrimonio aziendale contro eventuali aggressioni dei terzi creditori. Infatti la diversificazione dell'ambito operativo aziendale e dell'ambito gestionale in distinte realtà societarie mette al sicuro il patrimonio aziendale consolidato negli anni da terzi creditori, quali ad esempio banche, fornitori o il fisco.
La holding consente di trasferire le quote agli eredi o procedere alla loro liquidazione in modo più semplice, evitando le complessità che potrebbero sorgere nelle società operative.
Passaggio generazionale semplificato


Diversificazione degli ambiti di attività
La holding permette di accentrare le decisioni strategiche e le attività di controllo gestione, scindendo la gestione operativa in realtà circoscritte, così da diversificare e gestire i diversi ambiti di attività.
Recensioni Clienti
Scopri cosa dicono i nostri clienti soddisfatti dei nostri servizi.
La consulenza ricevuta ha trasformato la mia azienda, riducendo significativamente le tasse.
Renato Catalano
Milano
Grazie alla loro esperienza, ho potuto costituire una holding company che ha ottimizzato la mia situazione fiscale e migliorato la gestione aziendale.
Matteo Mondino
Torino
★★★★★
★★★★★
Progetti Aziendali
Alcuni dei nostri case history


Holding Company
Specializzati nella creazione di holding company per aziende.
Riorganizzazione Fiscale
Strategie per ridurre il carico fiscale sulle aziende clienti.